24

Jun, 2021

Contributi pubblici 2020

In conformità a quanto previsto dall’art. 1, comma 125 e seguenti della legge 124/2017 Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità e DL 34/2019 art.35, pubblichiamo le informazioni relative ai vantaggi economici che l’Associazione ha ricevuto nell’anno 2019 dalle Pubbliche Amministrazioni e dagli enti assimilati. Le entrate pubbliche si riferiscono prevalentemente ai rimborsi ricevuti dai comuni per l’accoglienza dei minori e ai contributi ricevuti dal Comune di Porcia per la realizzazione delle iniziative anno del 25°, dalla Regione Friuli Venezia Giulia secondo quanto previsto dall’art. 18 della L.R. 7 […]

APPROFONDISCI

16

Jun, 2021

A braccia aperte

“Prendersi cura di un bambino significa saperlo accogliere a braccia aperte, offrendo sé stessi con la consapevolezza di doverlo un giorno lasciar andare”. Suor Cecilia Lo teniamo per mano accompagnandolo per un tratto di strada e spalanchiamo di nuovo le braccia quando arriva il momento in cui egli prosegue il suo cammino in autonomia, verso un futuro possibile. Chi accoglie pensa al bambino che ha vicino. Chi accoglie contiene le sue fatiche. Chi accoglie nutre e dona. Nutre di affetto e dona possibilità, ali per spiccare e sostenere il volo […]

APPROFONDISCI

4

Jun, 2021

Una nuova risposta alla povertà educativa

Anche noi siamo parte del progetto “Go(to)gether” della Fondazione Opera Sacra Famiglia per il contrasto alla povertà educativa minorile nella nostra regione, selezionato e finanziato dall’impresa sociale “Con i Bambini”. Si tratta di una nuova linea di intervento educativo che coinvolge 24 partner tra Terzo Settore, Servizi Socio-Sanitari e Comuni e che vuole realizzare iniziative innovative per rispondere al triste fenomeno che interessa anche il Friuli Occidentale. Gli interventi educativi andranno verso le famiglie bisognose e i loro bambini e ragazzi (coinvolgendo anche la rete amicale e di prossimità) che […]

APPROFONDISCI

27

May, 2021

OPPORTUNITA’ PER CRESCERE

La nostra missione è lavorare sulla qualità della relazione educativa . Questa è anche la sfida del nostro tempo. L’educatore, come il genitore, può accompagnare a vedere le opportunità , oltre che i rischi, nelle situazioni che i bambini ei ragazzi si trovano ad affrontare. Ciò significa essere disposti a “lasciar andare” qualcosa di nostro per consentire a loro di “metterci del proprio”. Non vuol dire venir meno al proprio ruolo, bensì avere fiducia nelle risorse, infinite ma a volte invisibili, dei ragazzi . E nelle possibilità che la comunità […]

APPROFONDISCI

14

May, 2021

LE EMOZIONI ESPRESSE

Le attività con i bambini ei ragazzi sono tornate numerose e vivaci . Si preparano torte, si disegna, si coltiva l’orto sinergico, ci si prende cura dell’altro attraverso la “gara delle gentilizze”, ci si dedicano momenti personali di dialogo e di ascolto. Sono momenti formativi in ​​cui si imparano tante cose , soprattutto l’arte , spesso complicata, di esprimere ciò che si ha dentro . Significa lasciar scorrere liberamente ombre e luci troppo spesso nascoste , sepolte sotto paure e incertezze. Emozioni pronte ad esplodere, che possono esprimersi e che, […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2021

da martedì 4 maggio 2021 previa iscrizione

L’Affido è un atto d’amore e una risorsa reale. E’ la possibilità per un bambino in situazione di disagio familiare di essere accolto temporaneamente in una famiglia e di vivere una dimensione di serenità mantenendo la relazione con la propria famiglia di origine. Proponiamo il

APPROFONDISCI

26

Mar, 2021

La DAD e le emozioni necessarie, osservatorio sulla condizione giovanile – di Ennio Rosalen

La prospettiva da cui leggo la situazione degli studenti delle superiori in tempo di Covid, è quella di un insegnante che ha un’ora alla settimana di lezione in un istituto tecnico e che nella sua materia dovrebbe trasmettere valori sui quali giocare la propria vita. Ciò che segue sono impressioni parziali, lacunose. Se nello scorso anno scolastico c’è stata una fase d’avvio segnata da mancanza di collegamenti, di computer, con docenti non competenti negli strumenti informatici, ora i problemi sono stati in buona parte superati, ma si coglie un senso […]

APPROFONDISCI

24

Mar, 2021

Harambee!, la bellezza di “seminare” insieme, riflessione sulla realtà educativa in Kenya – di Suor Carla Borga

L’Africa è un paese di grandissima bellezza ma con molte contraddizioni al suo interno: dalla grande maestosità della natura si passa alla grande povertà dell’uomo, sia economica che morale. Noi, Figlie di San Giuseppe, siamo arrivate in Kenya, Sirima nel 2002 in una zona della savana a 240 km da Nairobi, e dal 2007 abbiamo aperto una nuova missione in Olepolos-Embulbul a 30 Km da Nairobi; circa 400.000 abitanti dove viviamo la realtà della periferia: – il 68% sono donne single con la media di 3-6 figli ciascuna; – il […]

APPROFONDISCI

24

Mar, 2021

Amiamo sederci in CERCHIO perché …

E’ un momento in cui ci riuniamo per parlare dei nostri dubbi. E’ un modo per comunicare con gli altri e per vivere bene. E’ dove tutti noi ci troviamo per parlare di cosa succede. E’ un momento privato in cui ognuno racconta le proprie opinioni in modo sereno. Leggi il prossimo articolo

APPROFONDISCI

24

Mar, 2021

“Se fossi sarei ….”, il mondo che i ragazzi possono raccontare

Ma io mi conosco? Come mi vedo? Sono davvero così? Cosa pensano gli altri di me? Posso migliorare? Sono fiero di me? Ecco alcune domande che stanno dietro alle quinte del Cerchio pensato per i ragazzi preadolescenti… e alcuni ormai adolescenti. Piccoli passi per costruire la propria identità in termini di personalità, valori, preferenze e pensieri rispetto a sé e alle persone con le quali si entra in relazione. Questo è il tema che abbiamo iniziato ad affrontare con i ragazzi più grandi per accompagnarli a conoscere le proprie caratteristiche, […]

APPROFONDISCI