8

Apr, 2020

… sull’emergenza sanitaria

Cari volontari e amici dell’Arcobaleno, secondo noi è un’ingiustizia non farci tornare a scuola. Ci mancano molto i nostri amici e poter giocare insieme. Inoltre i professori ci stanno dando troppi compiti. Sappiamo che è un periodo e un anno molto difficile per noi umani di tutto il mondo… Ci auguriamo che gli scienziati trovino una cura al corona virus e aiutino le persone a guarire. Anche se siamo piccoli, sappiamo e capiamo le difficoltà e la fatica con cui gli infermieri e i medici combattono contro  il virus per […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

Pensieri sparsi in quarantena – la lettura di A.C., psicologo e psicoterapeuta

E così il buon Anese mi ha incastrato. Mi chiedono di scrivere qualcosa di adatto al momento, qualcosa sulla paura, l’isolamento e la reazione di bambini ed adulti. Nicchio un po’, cerco delle buone scuse per evitare il problema, non accetterò la proposta, dopotutto io non scrivo mai, devono costringermi a farlo con scadenze o ultimatum burocratico amministrativi e anche lì cerco delle scappatoie. Poi mentre sto facendo altro (la colazione), improvvisamente, mi viene in mente il terribile senso di fastidio che provavo quando mi davano dei temi alle scuole […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

Siamo consapevoli di ciò che viviamo? Carla Padovan, pediatra

Noi adulti, soprattutto se abbiamo figli, nipoti, bambini da accudire, siamo invitati a chiederci innanzitutto come ci sentiamo nel vivere questa emergenza. È una sana paura che ci stimola ad essere reattivi, razionali, costruttivi e creativi o è un’ansia-panico che fatichiamo a gestire? Scrive mia figlia “Sento e mi arrivano da fuori troppe parole che coprono l’emotività e nascondono l’ansia e troppi inviti  al silenzio, alla pausa, che mi suonano retorici. Allo stesso tempo, sento che è importante stare vicina alla paura delle  persone, non scappare, comprenderla. La paura degli […]

APPROFONDISCI

8

Apr, 2020

La voce dei volontari

Non poteva mancare la voce dei volontari rivolta ai nostri bambini, tradotta nero su bianco da Cristina, che siamo certi rappresenti il messaggio di tutti coloro che svolgono il servizio in Arco: “Andrà tutto bene”. Vorrei potervelo raccontare venendo ad abbracciarvi e a giocare con voi, come ogni lunedì. E invece siamo costretti a stare distanti, ognuno nelle proprie abitazioni. Mi mancate, mi mancano le matite rosicchiate con cui fate i vostri compiti. Vi immagino comunque felici di poter trascorrere qualche settimana a casa da scuola, vi immagino correre dietro […]

APPROFONDISCI

21

Feb, 2020

CICLO DI INCONTRI RINVIATO

La situazione legata all’emergenza Coronavirus ci impone il rinvio, a data da definire, di TUTTI gli incontri di Relazione Educativa. Speriamo di poter presto comunicare le nuove date dell’iniziativa.

APPROFONDISCI

24

Jan, 2020

CINEFORUM SULL’AFFIDO “RELAZIONI CHE APRONO ALL’AMORE”

Si terrà lunedì 10 e 17 febbraio ore 20.30 presso il Cinemazero di Pordenone, con i seguenti film ad ingresso libero: Lunedì 10 febbraio ore 20.30 – Sala Grande LION, LA STRADA VERSO CASA Lunedì 17 febbraio 2020 ore 20.30 – Sala Totò SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE Al termine della proiezione seguirà l’intervento degli operatori dell’Associazione e di: Equipe Affidi del Servizio Sociale dei Comuni dell’Ambito Territoriale Noncello Equipe Minori del Servizio Sociale dei Comuni “Sile e Meduna” Equipe Adozioni dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale Consultorio Familiare del Distretto Sanitario del […]

APPROFONDISCI

7

Jan, 2020

“Una famiglia per una famiglia”- Progetto Paideia incontri a Pordenone

Promuoviamo questo progetto di sostegno alle famiglie sviluppato dalla Fondazione Paideia Onlus con l’Azienda Sanitaria ed i Servizi Sociali della regione. La finalità del progetto è quella di sostenere famiglie che vivono un periodo di difficoltà nella gestione della propria vita quotidiana e nelle relazioni educative con i figli attraverso l’aiuto di famiglie solidali. La proposta sviluppa un intervento di carattere preventivo, che offre un sostegno temporaneo a famiglie fragili con minori e sperimenta un approccio innovativo che sposta la centralità dell’intervento dal bambino all’intero nucleo familiare. Di seguito il […]

APPROFONDISCI