24

Jul, 2025

GRAZIE VOLONTARI!

Una serata di festa per ringraziare tutti i Volontari che ci sono accanto, le persone che, con il loro affetto e l’impegno alimentano quotidianamente quell’amicizia che sostiene, che incoraggia e protegge. Grazie della sentita partecipazione anche a Chris e Cherry della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, Pastore Daniele Podestà della Chiesa Evangelica Battista di Pordenone, Ibrahim Kane Annour della Comunità Tuareg di Pordenone Arrivederci a settembre! Torna all’inizio del magazine.

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

Quella fiamma negli occhi che si chiama vita

Si è appena conclusa la 6° edizione del Percorso Verso l’Affido. Il programma che trae origine dall’esperienza delle famiglie affidatarie che mensilmente si incontrano a L’Arcobaleno negli incontri “Esperienze a confronto” è stato adattato alle nuove Linee d’Indirizzo per l’Affido Familiare in Friuli Venezia Giulia – approvate dalla Giunta Regionale il 31/01/2025 in recepimento di quelle Nazionali recentemente aggiornate per contribuire al miglioramento dei progetti di affido e delle relazioni con tutte le istituzioni coinvolte della nostra Regione. Rispetto al programma di origine, è stato dedicato un nuovo spazio al […]

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

Una notte in rifugio

Un obiettivo comune dei progetti educativi dei bambini più piccoli è quello di far loro sperimentare nuovi contesti, in risposta alla povertà di esperienze, anche semplici e normalmente scontate, di molti di loro. Dare loro l’opportunità di fare una gita in montagna trascorrendo anche una notte in rifugio è infatti stato fantastico perché vissuto per la prima volta (la vista le montagne, l’incontro con le mucche, l’accendere un fuoco, giocare con il legno raccolto nel bosco). Speriamo che sappiano conservare nel loro cuore le emozioni vissute e che ora vi […]

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

L’incontro con i protagonisti del progetto Pn Educa

Nel percorso del progetto PN Educa, pensato per creare uno spazio di supporto e di ascolto per le famiglie, una serata è stata dedicata interamente ai protagonisti dell’esperienza: i ragazzi. Un momento organizzato dall’Arcobaleno, in accordo con l’Opera Sacra Famiglia, leader del progetto, per accogliere e raccogliere i loro vissuti. L’incontro non è stato solo un semplice confronto, ma un’opportunità per fermarsi e guardarsi dentro, in un’età – quella dell’adolescenza – in cui si desidera sentirsi grandi ma in realtà si è ricchi di fragilità. I ragazzi hanno riportato forti […]

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

Roz, il robot selvaggio

Il tema del percorso educativo dell’estate è l’amicizia, valore che desideriamo conoscere meglio, in tutte alle sue caratteristiche positive ma anche nelle “tortuosità” del legame. Lo facciamo anche attraverso il film d’animazione “Il robot selvaggio”. Il protagonista Roz è un robot progettato per soddisfare i bisogni umani, che approda su un’isola abitata da soli animali e piante: il suo arrivo provoca numerose incomprensioni tra gli abitanti oltre alle fatiche legate alla convivenza: come può un robot convivere con degli animali? Come si può comunicare? Come può nascere una relazione di […]

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

L’amicizia compagna di viaggio

Il tema scelto per l’attività estiva nasce dal bisogno di bambini/e e ragazzi/e di trovare un codice emotivo e comunicativo necessario per potersi conoscere, capire e accogliere nelle forme uniche che ciascuno può esprimere per costruire legami significativi. In gruppo abbiamo riflettuto sul senso di riproporre nuovamente esperienze e riflessioni sull’AMICIZIA, tanto da sembrare di ripetersi sugli stessi contenuti, con il timore vengano vissuti dai destinatari con leggerezza e superficialità. Il nostro intento invece, è proprio quello di andare in profondità e aiutare grandi e piccoli a coglierne le sfumature […]

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

Grazie Suor Cecilia

Dopo quasi 40 anni di preziosissimo servizio nella Comunità di Porcia, Suor Cecilia è stata trasferita dall’Arcobaleno alla Comunità Casa San Giuseppe in Spinea VE. A Lei va la nostra profonda gratitudine per tutto ciò che, grazie alle Sue straordinarie caratteristiche umane e professionali, ha donato ai bambini e ai ragazzi accolti rappresentando un riferimento necessario e fondamentale nella loro vita. A Lei va il nostro Grazie per la Sua presenza all’Arcobaleno, esempio di vita ispirata ai fondamentali valori umani della solidarietà, dell’amore e dell’aiuto al prossimo per noi operatori […]

APPROFONDISCI

24

Jul, 2025

Essere in dialogo CON i bambini PER i loro bisogni e i loro desideri

L’evoluzione dell’Arcobaleno rispetto al contesto sociale e normativo EsserCi per rispondere al bisogno di bambini e ragazzi considerati a rischio mantenendo un ruolo di riferimento riconosciuto dalle Istituzioni competenti e nel territorio implica un lavoro incessante sul fronte educativo e su quello gestionale. Dobbiamo migliorarci continuamente, per rimanere efficaci nell’attività educativa e nel supporto alla genitorialità: in un contesto sociale generalmente complesso, dobbiamo saper fare “la differenza” nella vita di chi accogliamo, che proviene da situazioni sempre più fragili e multiproblematiche. Contemporaneamente, garantiamo il continuo adeguamento gestionale al nuovo contesto […]

APPROFONDISCI