4

Apr, 2023

Prendersi cura di sé per incontrare gli altri – di Madre Francesca Lorenzet

Prendersi cura di sé per prendersi cura degli altri nasce dall’invito evangelico: Ama il prossimo tuo come te stesso. (Mt 22,39). Prendersi cura di sé è finalizzato a incontrare gli altri in modo libero, cercando e volendo solo il loro bene, non per una necessità personale, ma perché l’altro ha bisogno; a creare armonia in sé, per aiutare l’altro in modo costruttivo e gratuito; a chiamare per nome i sentimenti e saperli gestire; a saper camminare insieme senza cercare appoggi. Prendersi cura di sé per curare gli altri, per il […]

APPROFONDISCI

4

Apr, 2023

Una Comunità in Cammino Verso la Vita – Ti racconto L’Arcobaleno, aprile 2023

Il percorso che conduce alla Pasqua passa attraverso la contemplazione di Gesù che si è preso cura di noi fino a dare tutto sé stesso per la nostra salvezza, perché noi ritornassimo figli di Dio. Si è preso cura di sé facendo la volontà del Padre, diventando libero di donare la sua vita e poi riprenderla. In casa famiglia sono presenti dei bambini/e, e dei ragazzini/e che chiedono molta attenzione, molto amore, molta dolcezza, pazienza e donazione da chi si prende cura di loro. Le persone che vivono con loro […]

APPROFONDISCI

17

Mar, 2023

Tornano i laboratori sulla Relazione Educativa

Dopo la serata con Paolo Crepet, a grande richiesta di chi ha partecipato alle scorse edizioni, la rassegna continua con i nostri Laboratori sulla Relazione Educati Quali migliori testimonianze di questi incontri, Vi invitiamo a divulgare l’iniziativa a chi ritenete possa essere interessato. Condividiamo per ESSERE comunità educante! Grazie per la vostra solidarietà.

APPROFONDISCI

17

Feb, 2023

Continua fino al 26 maggio

la rassegna promossa DA e CON le realtà del nostro territorio che operano accanto alle fragilità delle famiglie: INSIEME per una COMUNITA’ EDUCANTE noi, Associazione GP2 – Liberi di crescere, Cooperativa Sociale Il Giglio ONLUS, Airone Cooperativa Sociale di Solidarietà Familiare, Farmacie Comunali FVG, Istituto Comprensivo “Jacopo da Porcia”, con la collaborazione di Forum delle Associazioni Familiari – Friuli Venezia Giulia, il patrocinio e l’accompagnamento del Comune di Porcia. Il prossimo incontro: https://www.comune.porcia.pn.it/it/lezioni-di-sogni-incontro-con-paolo-crepet-63912 A seguire, in continuità con i percorsi di formazione sulla Relazione Educativa proposti negli anni scorsi e […]

APPROFONDISCI

6

Feb, 2023

Essere Volontari per L’Arcobaleno – mercoledì 8 febbraio ore 17.30

presso la sede dell’Arcobaleno a Porcia in via delle Acacie 18. L’incontro è aperto a chi desidera iniziare un percorso di volontariato in Associazione. Ci sono molti modi per aiutarci. Ciò che più conta, sempre e necessariamente, è la disponibilità ad aprirsi alle relazioni, a costruire legami profondi lavorando con il cuore e garantendo la continuità della propria presenza. I Volontari possono mettersi a disposizione per le attività: il servizio di trasporto dei bambini e dei ragazzi accolti il sostegno scolastico in rapporto 1:1 con i bambini e i ragazzi accolti, […]

APPROFONDISCI

30

Nov, 2022

Fai entrare L’Arcobaleno in casa!

Puoi prenotare “Ho cura di te, ho cura di noi” e sostenere, con una libera offerta, la possibilità  di realizzare con i bambini e i ragazzi accolti attività in risposta ai loro bisogni. E’ necessario partire da noi stessi alla ricerca del proprio io segreto e prezioso, abbiamo bisogno di fermarci per ascoltare la bellezza che urla dentro di noi, per dare un nome alle paure, per accogliere le fragilità. Riservando a noi stessi momenti di cura e di ascolto, troveremo il coraggio di raccontarci all’altro e di andargli incontro con uno […]

APPROFONDISCI

18

Nov, 2022

Esserci è ciò che conta

Nella nostra quotidianità dedicata all’accompagnamento e alla cura dei bambini e dei ragazzi in fragilità ed al sostegno alla genitorialità delle famiglie del territorio, emerge forte la necessità dell’adulto “educatore” di lavorare sul sé e sul proprio senso dell’educare per garantire al bambino il diritto di poter contare su un riferimento consapevole. Un riferimento imperfetto, un adulto presente nella relazione educativa. “La madre “sufficientemente buona” è una donna spontanea, autentica e vera che, nonostante ansie e preoccupazioni, stanchezza, scoramenti e sensi di colpa, emerge come figura affettivamente presente, in grado […]

APPROFONDISCI

4

Nov, 2022

Il nostro ESSERE ADULTI accanto ai ragazzi

Si è conclusa la prima parte del ciclo di incontri su La Relazione Educativa che riprenderà giovedì 17 novembre alle 20.30 presso la Scuola Primaria “V. da Feltre” con i laboratori per genitori, nonni, educatori, insegnanti, volontari …. che avranno l’opportunità di mettersi in gioco e di vivere ESPERIENZE educative nel piccolo gruppo mediato da educatori professionisti. NOI è il tema e il filo conduttore della proposta di quest’anno. Cambiamo prospettiva, allarghiamo lo sguardo chiedendoci dove siamo NOI rispetto ai fenomeni che ci preoccupano? Qual è il NOSTRO senso dell’educare? […]

APPROFONDISCI

30

Oct, 2022

Il NOSTRO equilibrio tra solidità e flessibilità

È in corso “La Relazione Educativa” che sarà seguita, a grande richiesta, dalle attività laboratoriali “genitori in classe” dedicate a NOI adulti genitori, nonni, educatori, insegnanti …. Essere in relazione con i nostri bambini e ragazzi significa lavorare su di NOI adulti. NOI infatti è il tema di queste serate. Dove siamo NOI rispetto ai fenomeni che ci preoccupano? Quale posizione dovremmo assumere NOI (adulti, genitori, educatori), accanto ai bambini e ai ragazzi nell’uso delle nuove tecnologie? Questa è la nostra sfida. C’è la necessità di spostare il piano di […]

APPROFONDISCI